Arte da ascoltare – Podcast

All’interno del progetto di Alternanza Scuola Lavoro la classe 4B del Liceo delle Arti “Vittoria” di Trento, in collaborazione con Sanbaradio, la web-radio degli universitari trentini, presenta il programma radiofonico “Arte da ascoltare”: un’opera d’arte una storia da raccontare. La passione per l’arte in tutte le sue forme si unisce Continue Reading

Liceo Linguistico Sophie Scholl – Spazio Creatività

E poi chiusero le scuole. E arrivò il lockdown. Ognuno di noi rinchiuso nella propria casa, lontani, distanti. Cosa provano in questo momento i miei studenti? Quando chiedo loro: “Come state?”, la risposta è sempre la stessa: “Bene, prof!”. E allora l’idea di creare uno spazio dedicato alle loro sensibilità, Continue Reading

Paul Gauguin. L’arte del vivere in modo felice

Paul Gauguin, artista maledetto, incompreso dalla società per le sue scelte radicali ed anticonformiste. Una vita segnata dal costante bisogno di fuga da un mondo, quello occidentale, che ha avuto modo di conoscere godendo di un agiato stile di vita borghese, con moglie, famiglia e beni. Uno spirito libero, il Continue Reading

Vincent Van Gogh. “Ciò che è il colore in un quadro è nella vita l’entusiasmo”

Van Gogh: un artista che non si può definire ed etichettare perché non rientra all’interno di alcun movimento artistico, un artista capace di creare qualcosa di nuovo e di mai visto, un precursore dell’arte espressionista, un pittore di stati d’animo. I suoi capolavori sono diventati l’immagine della civiltà moderna, il Continue Reading

Aryanax. La donna e i suoi mille volti. Quando l’arte si fa passione.

Arianna Fontanari, in arte Aryanax, classe 1999. Ho avuto l’occasione di conoscere questa giovanissima artista durante l’Esame di Stato presso il Liceo Artistico “Alessandro Vittoria” di Trento. Arianna si è subito distinta per il suo stile inconfondibile ed è stata più volte vincitrice di concorsi in campo artistico nella nostra Continue Reading

Leonardo da Vinci. La Gioconda. Il mistero di un sorriso.

Leonardo da Vinci. Pittore, scultore, architetto, ingegnere, inventore, urbanista, studioso di anatomia, botanico, astronomo, trattatista e poeta, faro del Rinascimento italiano e simbolo dell’uomo moderno, riconosciuto quale genio universale, la cui mente rimarrà sempre oggetto di meraviglia e ammirazione. Egli ha saputo trarre dallo studio della natura le basi per Continue Reading