Imperdibile nel 2019 il percorso espositivo “Chagall. Sogno d’amore” dedicato al pittore russo, allestito all’interno della suggestiva basilica di S.Maria Maggiore alla Pietrasanta di Napoli, curato da Dolores Duràn Ucar, e prodotto dal Gruppo Arthemisia. Dal 15 febbraio al 30 giugno in mostra oltre 150 opere tra dipinti, disegni, incisioni ed acquerelli. Perché visitare Continua a leggere
L’Istituto Tambosi presenta “UN FIUME DI OPERE”: percorso espositivo sulle rive del fiume Adige
L’acqua quale fonte di vita, di energia, risorsa fondamentale per l’umanità, un bene prezioso da salvaguardare. Questo il tema del percorso espositivo letterario-artistico “Un fiume di opere”, la collaborazione siglata tra il Comune di Trento, promossa dall’Assessore Chiara Maule, l’Istituto Tambosi, la Scuola di Arti Grafiche Artigianelli e l’ENAIP all’interno Continua a leggere
Chiara Pavolucci “Heimat”. Concorso fotografico “Camera Work 2018”
L’Assessorato alle Politiche Giovanili di Ravenna ha deciso di proseguire negli anni la sua promozione culturale dedicata alla giovane fotografia, attraverso il concorso fotografico “Camera Work” presso la galleria d’arte contemporanea PR2 a Ravenna. Il tema proposto per questa edizione “Quaderni di viaggio. Storia di percorsi, cammini, itinerari metaforici” si Continua a leggere
Mattinate FAI per le scuole. Progetto Apprendisti Ciceroni!
Come rendere gli studenti protagonisti di un’esperienza di conoscenza del territorio rendendo vivo lo studio delle discipline insegnate a scuola? Iscrivendoli al percorso del FAI “Apprendisti Ciceroni”! Gli studenti dell’indirizzo Turistico dell’Istituto Tambosi di Trento, coordinati dalle docenti Franca Marchesin e Chiara Guglielmetti, hanno partecipato al progetto di formazione Continua a leggere
EVENTO ARtblobs. Passeggiare ad arte alla scoperta di Trento e Rovereto!
Avete mai pensato ad un week-end alla scoperta delle città di Trento e/o Rovereto guidati da una docente di storia dell’arte nata e vissuta in Trentino? Un week-end dedicato allo sport, allo sci sulle nostre piste, alla gastronomia locale, al relax nei nostri centri benessere o alla visita di una Continua a leggere
Mostra fotografica “Resistenza e Arte: Eredità e Contemporaneità”
Mai come ora Resistenza significa innanzitutto memoria. Arrivati a varcare la soglia del 70° anniversario della Liberazione dell’Europa e dell’Italia dal nazifascismo dobbiamo fare i conti con la scomparsa di quella generazione che quel periodo l’ha agito e vissuto in maniera attiva, uomini e donne che hanno contribuito, pagando un Continua a leggere
Resistenza e Arte: eredità e contemporaneità
In occasione del 70° anniversario della Liberazione ARt blobs visiterà per voi la mostra fotografica “Resistenza e Arte: eredità e contemporaneità”, collettiva fotografica a cura di Salvatore Trapani ed Elisabetta Del Monte presso il Museo “Il Correggio”, Palazzo dei Principi presso Correggio. ISTORECO e ARS (Art Resistance Shoah) propongono uno Continua a leggere
L’acqua brucia – opere di Mara Fabbro
L’acqua, fonte di vita, di energia. Quella stessa energia che emerge dirompente, riattivata ed amplificata, dalle opere di Mara Fabbro, accumuli di resina e sabbia pigmentate con un cromatismo caldo, per ricreare atmosfere torride, aride, desertiche. Concrezioni di quella mater materia che diventa essa stessa forma, con effetti compositivi densi, Continua a leggere
Da Giotto a Gentile. Pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento
Verso la fine del XIII secolo l’influsso giottesco si diffonde attraverso i valichi appenninici fino a Fabriano grazie a maestri anonimi, esperti nella tecnica dell’affresco. Quest’ultimi hanno lasciato tracce del loro operato nelle chiese degli Ordini Mendicanti e nelle pievi disseminate sui monti limitrofi. Fabriano diventò quindi il centro privilegiato Continua a leggere
Mostra “Arte senza frontiere. L’anima del mondo nella scultura”
L’idea di organizzare una mostra in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna è nata in concomitanza del progetto internazionale del LIA di Rovereto, che ha visto protagonisti i nostri studenti in un soggiorno di venti giorni presso la città di New York. Le finalità del progetto sono state Continua a leggere