“Non penso che a ciò che vedo, non ho mai visto degli angeli” afferma Gustave Courbet. “Credo solo a ciò che non vedo e unicamente a ciò che sento” sostiene Gustave Moreau. Questa la differenza tra Realismo e Simbolismo, fra la scelta di porre il mondo oggettivo come fulcro della Continua a leggere
Paul Gauguin. L’arte del vivere in modo felice
Paul Gauguin, artista maledetto, incompreso dalla società per le sue scelte radicali ed anticonformiste. Una vita segnata dal costante bisogno di fuga da un mondo, quello occidentale, che ha avuto modo di conoscere godendo di un agiato stile di vita borghese, con moglie, famiglia e beni. Uno spirito libero, il Continua a leggere
Mostra fotografica “Resistenza e Arte: Eredità e Contemporaneità”
Mai come ora Resistenza significa innanzitutto memoria. Arrivati a varcare la soglia del 70° anniversario della Liberazione dell’Europa e dell’Italia dal nazifascismo dobbiamo fare i conti con la scomparsa di quella generazione che quel periodo l’ha agito e vissuto in maniera attiva, uomini e donne che hanno contribuito, pagando un Continua a leggere