Arianna Fontanari, in arte Aryanax, classe 1999. Ho avuto l’occasione di conoscere questa giovanissima artista durante l’Esame di Stato presso il Liceo Artistico “Alessandro Vittoria” di Trento. Arianna si è subito distinta per il suo stile inconfondibile ed è stata più volte vincitrice di concorsi in campo artistico nella nostra Continue Reading
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Il mistero di un sorriso.
Leonardo da Vinci. Pittore, scultore, architetto, ingegnere, inventore, urbanista, studioso di anatomia, botanico, astronomo, trattatista e poeta, faro del Rinascimento italiano e simbolo dell’uomo moderno, riconosciuto quale genio universale, la cui mente rimarrà sempre oggetto di meraviglia e ammirazione. Egli ha saputo trarre dallo studio della natura le basi per Continue Reading
Michelangelo. Cappella Sistina. Tormento e redenzione.
Non ha bisogno di presentazioni il nostro artista. Non è uno di quegli artisti che lasciano il giudizio del fruitore indeciso, Michelangelo si ama o si odia. La sua opera ci cattura in un vortice di passioni. Faro del Rinascimento, ha saputo meravigliare il mondo intero con le sue opere, Continue Reading
Georgia O’Keeffe – I suoi fiori. Tra sensualità e mistero
Chi è Georgia O’Keeffe? (1887-1986) Icona dell’arte americana, incarnazione di quell’ideale di donna moderna che ha saputo trovare la propria autonomia, grazie alla sua straordinaria personalità. Quale l’emblema, il simbolo, della sua arte? Un giglio-calla, a rappresentare il suo ideale di bellezza, fatto di armonia, proporzione, semplicità ed eleganza. Più Continue Reading
In mostra a Napoli CHAGALL e il suo “SOGNO D’AMORE”
Imperdibile nel 2019 il percorso espositivo “Chagall. Sogno d’amore” dedicato al pittore russo, allestito all’interno della suggestiva basilica di S.Maria Maggiore alla Pietrasanta di Napoli, curato da Dolores Duràn Ucar, e prodotto dal Gruppo Arthemisia. Dal 15 febbraio al 30 giugno in mostra oltre 150 opere tra dipinti, disegni, incisioni ed acquerelli. Perché visitare Continue Reading
L’Istituto Tambosi presenta “UN FIUME DI OPERE”: percorso espositivo sulle rive del fiume Adige
L’acqua quale fonte di vita, di energia, risorsa fondamentale per l’umanità, un bene prezioso da salvaguardare. Questo il tema del percorso espositivo letterario-artistico “Un fiume di opere”, la collaborazione siglata tra il Comune di Trento, promossa dall’Assessore Chiara Maule, l’Istituto Tambosi, la Scuola di Arti Grafiche Artigianelli e l’ENAIP all’interno Continue Reading